
Trasporto rifiuti pericolosi: geolocalizzazione veicoli e RENTRI
Modifiche ai requisiti di idoneità per i mezzi abilitati al trasporto di rifiuti pericolosi
Cogliamo l’occasione per segnalare che le imprese iscritte alla categoria 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali che trasportano rifiuti speciali pericolosi dovranno dotare i propri autoveicoli di sistemi di geolocalizzazione e attestarlo all’interno del portale AGEST entro il 31 dicembre 2025.
Con la Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, il Comitato nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha modificato i requisiti di idoneità dei mezzi abilitati al trasporto di rifiuti pericolosi aggiungendo la necessità per i mezzi stessi di possedere sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato.
Lo scopo è quello di garantire la tracciabilità del percorso. In prospettiva, infatti, è previsto che tali sistemi rilevino il percorso effettuato dall’autoveicolo dal punto di partenza al punto di destinazione, registrando la data e la posizione del mezzo stesso.
Il Ministero o il Comitato dell’Albo devono ancora definire le modalità di gestione dei dati relativi ai percorsi, di trasmissione al RENTRI, nonché di archiviazione e le relative tempistiche.
Intanto è importante sapere che per fine anno ci saranno ulteriori novità e adempimenti.
Cerca nel blog
NEWSLETTER

Per ricevere gli articoli completi direttamente nella tua casella email iscriviti al nostro servizio newsletter: è semplice e gratuito!
https://www.traditionrolex.com/29