Corso teorico - pratico per addetti all'uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili con stabilizzatori
PRE-ADESIONE AI CORSI IN AULA
-
Inviaci la tua pre-adesione, ti avviseremo appena verrà attivato il corsoPreadesione on-line >>
Codice corso: S10A
ai sensi dell’art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
I lavoratori ricevono a cura del datore di lavoro, una adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione alle mansioni degli operatori ai fini della loro abilitazione all’utilizzo di determinate attrezzature.
Il corso risponde ai requisiti dell’Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 73 comma 5 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i..
L’abilitazione all’uso dell’attrezzatura è obbligatoria per tutti gli utilizzatori della stessa anche nel caso in cui gli utilizzatori la usino saltuariamente. L’obbligo vige anche per il/i datore/i di lavoro.
I corsi si propongono di
Fornire a tutti gli utilizzatori specifica formazione e addestramento ai fini della loro abilitazione all’utilizzo di attrezzature specifiche.
I corsi sono per l’abilitazione all’utilizzo di attrezzature sono riservati a:
• maggiorenni
• in possesso della idoneità medica alla mansione che preveda l’uso delle attrezzature oggetto di formazione.
Programma
- Modulo 1. Giuridico-normativo (1 ora)
- Modulo 2. Tecnico (3 ore):
- Categorie PLE, componenti strutturali, dispositivi di comando e sicurezza, controlli da effettuare prima dell’utilizzo, DPI specifici, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, procedure operative di salvataggio.
- Modulo 3. Pratico per PLE che operano su stabilizzatori (4 ore)
Valutazione teorica-pratica
Requisiti obbligatori
Comprensione della lingua italiana parlata e scritta
Durata del corso
8 ore
Prezzo
Da concordare in fase di attivazione corso. Per informazioni rivolgersi all'area Formazione di Consultec S.r.l.
Docenti
Esperti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Metodologie
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, studi di casi.
Sede del corso
Presso la sede di ConsulTec S.r.l. - Loc. Fratte, 18/7 – Ponte Regio, 38057 Pergine Valsugana (TN).
Presso propria sede, su richiesta
L’attestato di abilitazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso e superamento delle verifiche di apprendimento effettuate al termine di ogni modulo.
Le assenze ammesse sono pari a massimo 10% del monte ore complessivo.
Il mancato superamento delle prove finalizzate alla verifica delle conoscenze acquisite comporta la ripetizione dei moduli e la mancata attestazione di abilitazione dell’operatore.
Gli attestati di abilitazione forniscono una qualifica professionale al lavoratore addetto per la quale è previsto un aggiornamento quinquennale di minimo 4 ore.
https://www.traditionrolex.com/29