
Attività estrattive: esercitazione di sicurezza periodica
PRE-ADESIONE AI CORSI IN AULA
-
Inviaci la tua pre-adesione, ti avviseremo appena verrà attivato il corsoPreadesione on-line >>
Codice corso: S14
Ai sensi del D.Lgs. 624/1996 art. 49
Il direttore responsabile dispone affinché in tutti i luoghi di lavoro abitualmente occupati siano effettuate, ad intervalli periodici, esercitazioni di sicurezza; durante tali esercitazioni, fra l'altro, deve essere curato e verificato l'addestramento di tutte le persone cui, in caso di emergenza, siano assegnati compiti richiedenti l'impiego, la manipolazione o la messa in funzione di attrezzature di salvataggio; ove possibile, i lavoratori devono potersi esercitare al corretto uso di dette attrezzature.
Si ricorda che, per la violazione dell’art.49, il direttore responsabile è punito secondo l’art. 104 del d.lgs. 624/96 con l'arresto da tre a sei mesi o con un’ammenda da lire tre milioni a lire otto milioni (1.500-4000 euro).
L’esercitazione risponde ai requisiti dell’art. 49 del Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n. 624 "Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee".
L’esercitazione si propone di
Fornire a tutti i lavoratori operanti in cava la formazione e addestramento obbligatori per legge per gestire le emergenze. L’esercitazione deve essere seguita da tutti i lavoratori (inclusi i sorveglianti).
Programma
- Gestione dell’emergenza secondo quanto indicato nel DSS della cava
- Simulazione di un infortunio
Requisiti obbligatori
Comprensione della lingua italiana parlata e scritta
Durata del corso
3 ore
Prezzo
Da concordare in fase di attivazione corso. Per informazioni rivolgersi all'area Formazione di Consultec S.r.l.
Docenti
Infermieri professionali e personale esperto in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Metodologie
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, studi di casi.
Sede dell’esercitazione
Da definire
Presso propria sede, su richiesta
Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
https://www.traditionrolex.com/29